INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa ai sensi e per gli effetti di cui l’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016, “relativo alla protezione delle persone fisiche e giuridiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati che abroga la direttiva 95/46 CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016, Vi informiamo quanto segue.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Convenia Turismo di Maria Laura de Angelis Via dei Colli della Serpentara 39 – 00139 Roma
C.F./P.I. 08842330584

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati concernenti la Sua persona sono raccolti per le seguenti finalità:
– L’adempimento degli obblighi contrattuali e legali;

– Elaborazione della documentazione inerente il nostro rapporto contrattuale da conservare nei nostri sistemi o archivi (preventivi, organizzazione/agevolazione acquisto servizi turistici ,l’intermediazione nell’acquisto di un pacchetto turistico o di singoli servizi turistici prestati da terzi fornitori , per la registrazione ai siti web o app per la compilazione dei moduli ivi presenti, emissione fattura/ricevuta, ecv.)
– Finalità altrimenti connesse alla gestione del contratto in essere
Nel caso in cui Lei fornisca specifico consenso, i dati concernenti la Sua persona saranno anche utilizzati per inviarLe materiale pubblicitario e/o per informarLa dello svolgimento di attività promozionali.

MODALITA’

In relazione alle summenzionate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici e manuali, es. impiego di documentazione cartacea e supporto, in modo lecito e secondo la correttezza per l’espletamento delle finalità sopra indicate.
I dati concernenti la Sua persona saranno protetti con idonee misure di sicurezza che ne garantiscono la riservatezza, l’integrità, l’esattezza, la disponibilità e l’aggiornamento.
Per i dati personali particolari di cui l’art. 9 del Regolamento (riguardo es. dati che rivelano lo stato di salute), avverrà nel rispetto delle misure prescritte dal Garante della Privacy.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati di cui sopra non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati, per le sole finalità sopra indicate, esclusivamente alle seguenti categorie:
– Ente poste o altre società di recapito della corrispondenza;
– Enti e amministrazione pubblica;
– Altre persone fisiche o giuridiche che, in forza di un contratto stipulato con il Titolare del trattamento e nominati responsabili del trattamento, forniscono specifici servizi elaborativi o svolgono attività connesse, strumentali o di supporto a quella del Titolare del trattamento. L’elenco aggiornato dei responsabili e delle persone autorizzate al trattamento è consultabile presso la sede del Titolare del trattamento.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Al termine del rapporto contrattuale, i Suoi dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti e successivamente trattati non oltre i termini previsti dalla legge.

DIRITTI DELL’INTERESSATO
Lei ha diritto di:
– Richiedere l’accesso ai dati personali, e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento, che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
– Di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
– Di proporre reclamo all’Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento (UE) 2016/679;
Per esercitare i diritti sopra menzionati può inviare comunicazione scritta a mezzo posta certificata marialaura.deangelis@pec.it, o Mezzo Raccomandata all’indirizzo: Convenia Turismo di Maria Laura de Angelis – Via dei Colli della Serpentara 39 – 00139 Roma.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E DI CONSEGUENZA DEL RIFIUTO A RISPONDERE
La natura del conferimento dei dati personali sopra descritta è da ritenersi facoltativa. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di svolgere le operazioni necessarie all’instaurazione e alla gestione del rapporto di lavoro.
Con il riferimento alle attività commerciali, il Suo rifiuto a fornire il consenso comporta l’impossibilità di inviarle il materiale pubblicitario e/o di informarLa dello svolgimento di attività promozionali.

TERMINI E CONDIZIONI D’USO:

Premessa
I servizi contenuti sul sito snowsounditaly.eu regolati dalle presenti CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO E VENDITA DEL SITO PER L’ACQUISTO ON LINE DI SINGOLI SERVIZI E PACCHETTI TURISTICI ( in seguito condizioni generali) sono offerti dalla società Convenia Turismo di Maria Laura de Angelis con sede a Roma. Convenia Turismo è una società che opera nel settore turistico svolgendo attività di:
• produzione, organizzazione ed intermediazione di viaggi e soggiorni e di ogni altra forma di prestazione turistica a servizio dei clienti con un innovativo sito per le prenotazioni on line;
• prenotazione di mezzi di trasporto terrestre, marittimo e aereo, lacuale e fluviale;
• di prenotazione di strutture alberghiere e assimilate;
• prenotazione di attrazioni di attrazioni turistiche, sportive, ricreative e attività esperienziali;
• prenotazione di noleggio di vetture e di altri mezzi di trasporto individuali o collettivi. Convenia Turismo, fornisce all’Utente una proposta di viaggio o servizi o pacchetti turistici, verso il pagamento di un corrispettivo per il servizio offerto.
I pacchetti turistici sono disciplinati dal Codice del Turismo, specificamente dagli artt. 32 al 51- novies per come modificato dal decreto Legislativo 21 maggio 2018 n.62 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/06/06/18G00086/sg, di recepimento ed attuazione della Direttiva UE 2015/2302, qui integralmente richiamato. I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non si possono configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, non godono delle tutele previste dal codice del turismo e si applicheranno le condizioni contrattuali del singolo fornitore. La responsabilità del corretto adempimento del contratto ricade solo sul fornitore del servizio.
Definizioni:
Sito: snowsounditaly.eu
Visitatore/Utente: qualsiasi consumatore non registrato al Sito.
Fornitore: Le società contrattualizzate da Convenia Turismo che forniscono i prodotti acquistabili online.
Pacchetti web: i pacchetti turistici proposti come idee di viaggio personalizzati e combinati liberamente dall’Utente, che ha l’opportunità di modificare i servizi selezionando differenti soluzioni proposte sul sito, prima di confermare la sua prenotazione
Carrello: servizi o pacchetti selezionati dall’ Utente dopo aver effettuato una o piu’ ricerche sul sito.
Prenotazione: Ordine inoltrato tramite il Sito
1.OBBLIGHI DELL’UTENTE L’Utente è tenuto ad inserire alcuni dati personali per poter acquistare servizi o pacchetti. Le prenotazioni effettuate tramite il nostro sito web costituisce accettazione di tutti i termini e le condizioni, che ne regolamentano l’utilizzo con particolare riguardo a quanto di seguito previsto. L’Utente prende atto che la prenotazione e l’acquisto di prodotti e servizi turistici dallo stesso effettuati per tramite del Sito sarà regolata da queste condizioni generali di vendita. L’Utente garantisce la veridicità, l’accuratezza e l’aggiornamento delle informazioni fornite da lui a suo nome e in nome e per conto di tutti i beneficiari dei servizi prenotati sul Sito e per i quali è il rappresentante, a cui le presenti condizioni generali di vendita sono applicabili nella loro globalità. E’ responsabilità dell’Utente verificare che le informazioni inserite siano corrette e, se necessario, modificarle prima di completare la prenotazione.
2.CONDIZIONI DI UTILIZZO
Le presenti condizioni generali disciplinano l’utilizzo del Sito da parte dell’utente e la vendita dei servizi turistici proposti nei cataloghi elettronici (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, soggiorni, tour, pacchetti, attività, noleggi, trasferimenti) disponibili sul Sito. Le Condizioni Generali costituiscono un accordo vincolante tra Convenia e l’Utente che utilizza il Sito, per prenotare e acquistare i Servizi/pacchetti turistici. L’Utente è altresì soggetto alle condizioni particolari applicabili ai singoli Servizi (tra cui, i dettagli sulla destinazione, gli orari e gli accessi agli impianti di risalita del comprensorio sciistico, gli orari e le regole degli hotel, delle scuole sci e dei punti vendita/noleggio). L’utilizzo del Sito, le prenotazioni e l’acquisto dei Servizi sono soggetti all’accettazione delle presenti Condizioni Generali da parte dell’Utente. L’Utente è tenuto, pertanto, a prendere visione e ad accettare espressamente e integralmente le Condizioni Generali nonché le eventuali condizioni particolari applicabili ai singoli Servizi.
3. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Ogni contenuto della presente sito è coperto da diritto d’autore. Con l’accesso e l’utilizzo del sito l’Utente riconosce che Convenia è titolare esclusivo di ogni diritto e proprietà sul sito e sui Servizi ivi offerti, incluso ogni diritto di proprietà intellettuale. L’Utente riconosce e accetta che i diritti di proprietà intellettuale di Convenia sono protetti da leggi nazionali, europee ed internazionali in materia. Di conseguenza, l’Utente accetta e s’impegna a non copiare, esportare, riprodurre, alterare né modificare le informazioni, i contenuti, i software, i prodotti e i servizi (in particolare l’idea di viaggio e i pacchetti turistici forniti), le grafiche e le immagini del sito. Le immagini di questo sito sono fornite al solo scopo di essere visualizzate e non possono essere salvate o scaricate in nessun formato. L’accesso e l’utilizzo dei Sito non conferiscono all’Utente alcun diritto e/o licenza e/o cessione o proprietà di diritti d’autore, di marchio e/o di altri diritti di proprietà intellettuale su qualsiasi altro contenuto o elemento presente nel sito.
DURATA E NATURA DELL’OFFERTA
Le offerte di servizi /pacchetti turistici consultabili sul sito sono valide ed acquistabili per il tempo in cui sono visualizzabili sul Sito, e possono variare in tempo reale in termini di disponibilità, prezzo e regola tariffaria. Per confermare la selezione a carrello, nella fase di inserimento dei nominativi, il sistema effettua una ulteriore verifica di tutti i servizi selezionati e informa l’Utente di eventuali variazioni, di disponibilità e/o prezzo, rispetto a quanto precedentemente visualizzabile a carrello, prima che lo stesso possa procedere all’acquisto. Convenia cerca di offrire attraverso le foto e le illustrazioni fornite da rispettivi fornitori una visione realistica dei servizi proposti. Le foto e le illustrazioni riportate nelle descrizioni hanno, tuttavia, un carattere puramente illustrativo, sono fornite dai fornitori dei servizi proposti e possono non riflettere le condizioni di strutture e servizi al momento della prenotazione non essendo costantemente aggiornate dai medesimi fornitori/erogatori. Convenia non garantisce la precisione dei software, dei prodotti, delle informazioni e dei servizi pubblicati sul suo sito, in quanto essi possono contenere errori tipografici, di battitura o imprecisioni di sistema; non è responsabile nel caso di imprecisioni delle informazioni relative a trasporti, strutture ricettive, alberghiere e non, e ogni altra informazione, prodotto o servizio presente sul sito (come, ad esempio, riproduzioni video, fotografie etc.)
PREZZI
Con riferimento al singolo servizio, idea di viaggio o pacchetto turistico, il prezzo si intende quello indicato di volta in volta sul sito solo se corrisponde al risultato di una ricerca effettuata dall’Utente, salvo che sussista un palese e riconoscibile errore di prezzo. Il prezzo e la disponibilità dei servizi, delle idee viaggio e pacchetti acquistabili sul sito varia in base al periodo, al numero di partecipanti e ai servizi selezionati. L’importo effettivo dipende dai prodotti effettivamente acquistati e confermati.
Le tariffe degli skipass, a titolo esemplificativo, possono variare in qualsiasi momento, a seconda delle condizioni meteorologiche o scelte derivanti dalla proprietà del comprensorio sciistico. Inoltre, è possibile che i fornitori o i vettori effettuino variazioni di prezzo tra la richiesta di prenotazione e l’effettivo pagamento.
Prima di procedere all’acquisto, nella schermata finale, denominata “sommario”, relativa alla proposta di acquisto è indicato il prezzo totale dei servizi selezionati dall’utente. Si specifica quindi che l’offerta definitiva che costituisce il prezzo effettivo di vendita viene formulata solo dopo il processo di ricerca e scelta da parte dell’Utente e più precisamente solo dopo aver inserito i nominativi dei viaggiatori e ricevuto conferma di prenotazione di tutti i servizi sia direttamente on line che mezzo email. E’ indispensabile che l’Utente si accerti dell’avvenuta ricezione di conferma di tutti i servizi prenotati e solo nel caso in cui ricontrasse delle anomalie contatti l’agenzia.
Le descrizioni dei Servizi /Pacchetti turistici riportate nel sito specificano le prestazioni comprese nel prezzo e le eventuali condizioni particolari applicate a detti servizi. Tutti i prezzi sono espressi in Euro, se non diversamente dichiarato e sono comprensivi di IVA. In accordo con il regime IVA delle agenzie di viaggio (art.74ter del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633), tutte le fatture emesse da Convenia non evidenziano l’IVA riscossa sui servizi venduti.
Per i servizi che comprendono alloggio, i prezzi sono calcolati in base al numero di notti, al numero dei prenotati per ogni camera e alla data di prenotazione. I prezzi non comprendono: (elenco a titolo esemplificativo ma non esaustivo)
• le assicurazioni;
• la tassa/imposta di soggiorno e/o eventuali Resort Fee o similari;
• il parcheggio presso gli hotel o il comprensorio sciistico
• i pasti non compresi nel trattamento pasti previsto dalla sistemazione scelta, e quelli consumati in loco
• le bevande consumate ai pasti (se non già previste nel trattamento scelto) e quelle consumate in loco
• le quote particolari o servizi aggiuntivi per bambini o neonati da pagarsi direttamente durante l’erogazione del servizio all’erogatore del medesimo;
• le attività e le escursioni facoltative (come ad esempio lezioni private di sci o noleggio attrezzatura)
• le spese personali;
• eventuali assicurazioni aggiuntive proposte direttamente al Viaggiatore dall’erogatore dei servizi;
• eventuali costi imputabili a pulizie finali (o similari) al termine di soggiorni presso strutture ricettive diverse da quelle alberghiere;
• eventuali costi imputabili a richiesta di letti aggiuntivi a quelli previsti dalla sistemazione prescelta
-Tutto quanto non specificato tra le inclusioni dei servizi acquistati
REVISIONE DEL PREZZO DEL PACCHETTO TURISTICO
Ai sensi dell’art 39 codice del turismo, il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato nel sito Dopo la conclusione del contratto il prezzo potrà essere variato, in diminuzione, soltanto in conseguenza alle variazioni di:
– costi di skipass:
In caso di diminuzione del prezzo, Convenia ha diritto a detrarre le spese amministrative e di gestione delle pratiche effettive dal rimborso dovuto al cliente.
ACCETTAZIONE DELLA PRENOTAZIONE
Al fine di concludere il contratto di vendita di servizi / pacchetto turistico, l’Utente e’ tenuto a:
• avviare una o piu’ ricerche, partendo da una idea di viaggio compilando tutti i campi ivi previsti;
• selezionare le proprie scelte tra i risultati disponibili che espongono anche il prezzo e procedere al completamento della prenotazione inserendo i dati ove obbligatori previsti che inibiscono il proseguo della navigazione sul sito
• prima di confermare e procedere al pagamento, prendere atto di possibili variazioni di prezzo segnalate in fase di inserimento nomi;
• procedere, se richiesto, al pagamento, cliccando sul tasto “paga” tramite bonifico o carta di credito;
• procedere entro il termine previsto al pagamento del saldo come evidenziato;
• Eventuali errori riscontrati dopo il perfezionamento dell’ordine e le eventuali spese per la correzione saranno interamente a carico dell’Utente, non avendo Convenia alcuna responsabilità nell’inserimento manuale dei dati durante la prenotazione da parte dell’utente. Conveni è esonerata da qualsiasi responsabilità circa i dati forniti volontariamente dall’Utente, il quale si obbliga, a informare tempestivamente Convenia nel caso di qualsiasi variazione relativa agli stessi.
• Verificare che tutti i servizi selezionati, risultanti dalla pagina Sommario, siano effettivamente disponibili. Qualora uno o più servizi presentasse l’indicazione “su richiesta”, l’utente può procedere all’inserimento dei nominativi e di tutti i dati richiesti generando una “Richiesta Impegnativa” per i servizi non immediatamente confermabili. Convenia provvederà a gestire tale richiesta comunicando mezzo mail l’esito che, se positivo, consentirà all’utente di formalizzare l’acquisto. La prenotazione effettuata autonomamente sul Sito si intende accettata e confermata da Convenia solo nel caso in cui l’Utente abbia ricevuto conferma di prenotazione dei servizi/pacchetto sia direttamente on line che mezzo e-mail. È indispensabile che l’Utente si accerti dell’avvenuta ricezione di conferma di tutti i servizi prenotati e solo nel caso in cui ricontrasse delle anomalie, inclusa la parziale conferma dei servizi selezionati, contatti l’agenzia nei giorni ed orari lavorativi specificati nella home page del dominio dell’agenzia viaggi sezione “contatti”, che si occuperà di tutte le eventuali comunicazioni all’utente.
PAGAMENTO E FATTURAZIONE
Il pagamento a Convenia degli acquisti effettuati sul Sito potrà essere effettuato dall’Utente solo sul Sito tramite:
• Carta di Credito o Carta prepagata ricaricabile appartenente ai circuiti indicati nella pagina di pagamento al termine del processo di prenotazione. Per procedere al pagamento, l’Utente è tenuto a inserire i dati della propria carta di credito, che saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) n. 2016/679 e al d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018. I dati non verranno raccolti da Convenia, ma verranno direttamente gestiti dall’Istituto di credito in qualità di autonomo Titolare del trattamento dei dati personali. Convenia riceve dall’Istituto di credito solo una validazione della transazione;
• Bonifico bancario.
1. Al termine dell’acquisto verrà inviata una e-mail di conferma prenotazione all’indirizzo e-mail inserito dall’Utente in fase di compilazione;
2. Per i servizi acquistati a tariffa non rimborsabile è dovuto il saldo immediato dei medesimi;
3. Il mancato pagamento entro il termine consentito genera l’automatica cancellazione dei servizi originariamente prenotati senza diritto di rimborso dell’eventuale acconto versato;
4. L’Utente è l’unico responsabile della modalità di pagamento prescelta tra quelle consentite;
5. Nel caso in cui, dopo il perfezionamento dell’ordine, l’Utente rilevi un errore nella modalità selezionata, Convenia non potrà esserne ritenuta in alcun caso responsabile e non sarà in nessun caso obbligata alla restituzione parziale o totale dell’importo corrisposto;
6. L’Utente garantisce che è totalmente abilitato all’utilizzo della Carta di Credito o altro metodo di pagamento consentito dal Sito che sta utilizzando per l’acquisto e che il metodo prescelto dà accesso a fondi sufficienti per coprire tutti i costi necessari a ciascuna transazione richiesta;
7. Non è possibile effettuare una singola transazione utilizzando più metodi di pagamento tra quelli previsti. L’autorizzazione all’addebito data a Convenia per il pagamento della prenotazione è irrevocabile. Non è quindi consentito all’Utente fare opposizione al pagamento se non esclusivamente in caso di utilizzo fraudolento della stessa da parte di terzi. Al di fuori di questa circostanza limitata e regolata dalla legge, in caso di opposizione al pagamento, l’intestatario della carta di credito si rende colpevole di frode nei confronti dell’emettitore della carta di credito.
8. La fattura è intestata alla persona fisica che ha effettuato la prenotazione ed il nome indicato in fattura non può essere modificato post-vendita. Non sono emesse fatture nei confronti di persone giuridiche/intestatarie di partita IVA. L’importo in fattura indica l’ammontare complessivo del pacchetto prenotato e pagato.
11.ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art ex art. 47 1° comma lett. g. codice del consumo si comunica che nei contratti conclusi a distanza è escluso il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 41 comma 7 cod.tur si comunica che nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali nei casi di offerte con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti è escluso il diritto di recesso. Si rendono perciò applicabili all’utente che recede dal contratto sottoscritto a distanza o fuori dai locali commerciali con tariffe sensibilmente diminuite rispetto alle offerte concorrenti le penali d’annullamento previste nella scheda tecnica. Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 modificato in seguito al D.lgs 21 febbraio 2014 n.21, il diritto di recesso è escluso relativamente ai contratti per la fornitura di alloggi, trasporti, servizi di noleggio, catering o servizi relativi alle attività di tempo libero, se il contratto prevede una data o un periodo specifico per la prestazione. Si rendono perciò applicabili all’utente che recede dal contratto sottoscritto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali le penali d’annullamento previste e indicate in ogni singolo servizio
12.DOCUMENTI, INFORMAZIONI E DATI
Alla conferma della prenotazione, l’Utente potrà ricevere un riepilogo della prenotazione via e-mail oltre che alcune informazioni aggiuntive relative alla prenotazione. Eventuali variazioni se comunicate da Convenia, saranno comunicate all’Utente mezzo email.
Il ritiro degli skipass sarà possibile solo il giorno stesso dell’evento presso la località e il comprensorio sciistico in questione, direttamente da uno dei nostri referenti in loco presso il nostro stand alla base degli impianti di risalita. E’ responsabilità dell’Utente leggere attentamente le comunicazioni pubblicate in merito a tale obbligo sul sito ufficiale e sulle nostre pagine social (instagram e facebook) ed attenersi scrupolosamente alle indicazioni ivi incluse. Data la possibile variabilità delle regole, si invita l’Utente a prendere sempre visione delle condizioni, prima della partenza.
Nel caso in cui l’Utente commetta un errore nell’inserimento dei propri dati (nome, cognome, e-mail, telefono, data di nascita, documento di identità etc), o di quelli dei partecipanti, Convenia declina ogni responsabilità.
FORMALITÀ AMMINISTRATIVE E SANITARIE
È responsabilità dell’Utente procurarsi l’assicurazione necessaria per poter frequentare il comprensorio sciistico e verificare le eventuali variazioni della normativa a riguardo.
È possibile sciare solamente se muniti di assicurazione Rc. L’Utente è tenuto a rispettare scrupolosamente tali formalità ed assicurarsi che i nomi e cognomi indicati sui documenti di viaggio (prenotazioni, titoli di trasporto, voucher) corrispondano esattamente a quelli riportati sui relativi documenti d’identità, passaporti, visti, ecc. Convenia non potrà, quindi, essere ritenuta responsabile in caso di mancata osservanza da parte dell’Utente dei suddetti obblighi. A Convenia non potranno in nessun caso essere imputati i costi e le conseguenze derivanti dalla mancata osservanza delle norme dei paesi visitati e del comprensorio sciistico. Convenia desidera ricordare che le autorità della località di destinazione rimangono le uniche autorizzate ad autorizzare o negare l’accesso al loro territorio o al comprensorio sciistico.
I MINORI
Convenia non accetta in alcun caso la prenotazione da parte di un minore non accompagnato e declina ogni responsabilità qualora, nonostante il divieto, un minore non accompagnato risulti partecipante a sua insaputa.
OSPITALITÀ
La scelta della struttura alberghiera sarà a cura di Convenia (in base alle caratteristiche di ogni prenotazione) e sarà comunicata soltanto dopo il pagamento da parte del cliente. Convenia si riserva la facoltà di sostituire, in caso di forza maggiore la struttura ricettiva prevista con una struttura della stessa tipologia/categoria che offra servizi equivalenti. Si tratta di casi eccezionali dei quali l’Utente sarà avvertito non appena Convenia ne verrà a conoscenza o di cui sarà tenuto ad informare Convenia qualora ne fosse informato direttamente dall’erogatore o dal fornitore del servizio.
Le sistemazioni offerte dalle strutture ricettive acquistabili sul Sito, in molti casi, sono confermabili per un numero di occupanti superiore al numero effettivo di letti. L’Utente e’ tenuto a selezionare con attenzione le camere che espressamente prevedono la tipologia e numero di letti desiderati.
Camere singole e doppie: Sono soggette a supplemento. In alcune strutture alberghiere non esistono Camere singole.
Camere quadruple o quintuple: Si presentano nella maggior parte dei casi come una camera doppia cui sono stati aggiunti due letti provvisori (attenzione: il terzo e quarto letto potrebbero essere più piccoli di quelli di misura standard o letti a castello).
Numero massimo occupanti: negli alberghi il numero massimo consentito di persone occupanti la medesima camera può risultare superiore al numero di letti disponibile.
I pasti dipendono dalla formula di trattamento scelta dall’Utente tra quelle selezionabili: “Mezza pensione”: Comprende il pernottamento, la prima colazione, il pranzo o la cena, bevande escluse;
N.B. Nel trattamento di pensione completa o mezza pensione, le bevande sono escluse, salvo eccezioni debitamente riportate nella descrizione.
“Solo pernottamento” (only bed): non comprende pasti di alcun tipo
Alcune attività proposte in loco possono comportare dei rischi, soprattutto per i bambini. Convenia non è in alcun modo responsabile per incidenti o infortuni imputabili all’Utente o a fatti di terzi, ovvero a caso fortuito o ad eventi di forza maggiore. In particolare, le escursioni, i servizi e le prestazioni acquistate dall’Utente sono estranee al contratto stipulato da Convenia nella veste di intermediario. Pertanto, nessuna responsabilità potrà essere ascritta a Convenia né a titolo di organizzatore né di intermediatore di servizi anche nell’eventualità che, a titolo di cortesia, residenti, accompagnatori o corrispondenti locali possano occuparsi della prenotazione di tali escursioni.
Convenia non garantisce che le attività in loco riportate nella descrizione vengano effettivamente erogate e non sarà in alcun modo responsabile qualora tali attività vengano soppresse dalla struttura locale che eroga il servizio per motivi climatici, casi di forza maggiore, soggiorni fuori stagione o qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti richiesto per poter effettuare l’attività (ad esempio: sport di gruppo). Può darsi per esempio che alcune attività non siano in funzione, parte delle strutture (seggiovie, ristoranti, piscine, ecc.) sia chiusa e siano in corso dei lavori di manutenzione. Il numero e la frequenza delle attività di animazione e sportive, ove previste, possono variare in funzione del numero degli ospiti presenti nella struttura e delle condizioni climatiche.
Gli orari di apertura dei bar, dei ristoranti, e delle discoteche, possono essere irregolari e dipendere dalla direzione della struttura. L’attività dell’evento danzante (apres-ski). Le attività sportive proposte su iscrizione sono spesso organizzate e gestite da società in loco. Può succedere che tali attività vengano soppresse a causa del numero insufficiente di partecipanti. Prima di qualsiasi prenotazione, l’Utente è tenuto ad informarsi su eventuali manifestazioni locali come, a titolo esemplificativo, il carnevale, feste religiose, feste nazionali, festività, fiere che potrebbero compromettere la buona riuscita della vacanza o condizionarne/limitarne l’esecuzione dei servizi confermati. A tale proposito non potrà essere presentato alcun reclamo a Convenia.
Convenia invita i genitori di neonati o comunque di minori di munirsi prima della partenza di tutto quanto necessario per i pasti e la sicurezza dei loro bambini.
Può darsi che venga per esempio chiesto un contributo in loco, ad esempio per riscaldare le pappe ed i biberon e/o per l’aggiunta di un lettino, che dovrà essere richiesto all’atto della prenotazione, di cui Convenia non sarà, comunque, sempre in grado di garantire la disponibilità. L’eventuale costo/supplemento sarà quantificato in loco e da pagarsi direttamente alla struttura ricettiva o società che emette il servizio da parte dell’utente.
RESPONSABILITÀ
Convenia seleziona i fornitori con particolare cura, ma non sarà in alcun modo responsabile per mancata o inesatta esecuzione di uno degli elementi del pacchetto o di un servizio imputabile all’Utente, ad una causa di forza maggiore, ad un caso fortuito, o ad una terza parte estranea alla fornitura dei servizi previsti dal contratto.
La responsabilità di Convenia esclude tutti i servizi acquistati da soggetti terzi.
Il risarcimento dei danni eventualmente dovuti da Convenia è disciplinato dal Codice Civile, dal Codice del Turismo.
Per tutti i servizi intermediati da Convenia la responsabilità della corretta erogazione dei medesimi è unicamente
ANNULLAMENTO E MODIFICA DELLA PRENOTAZIONE
Qualsiasi richiesta di annullamento o modifica di una prenotazione confermata dovrà essere richiesta e comunicata mezzo e-mail a Convenia all’indirizzo usato per la prenotazione stessa. Tuttavia la gestione non implica l’automatica concessione di modifica da parte del fornitore o la concessione della medesima senza addebiti.
La richiesta di cambio struttura ricettiva non costituisce una richiesta di modifica, ma una vera e propria richiesta di cancellazione della prenotazione originariamente confermata da Convenia a favore di una nuova. In tal caso, quindi, l’Utente è tenuto a seguire la procedura relativa all’annullamento.
Le penali vengono sempre applicate se sono stati selezionati dall’Utente e successivamente acquistati servizi a tariffa non rimborsabile/non modificabile.
La rinuncia al viaggio da parte di alcuni partecipanti rispetto al totale dei passeggeri prenotati può implicare l’applicazione per intero del costo del viaggio.
Per le richieste di modifica, Convenia provvederà a verificare la disponibilità con il/i fornitore/i dei servizi e ad inviare all’Utente un preventivo appena in possesso delle informazioni necessarie.
Inoltre, una richiesta di modifica non può essere assimilata ad una sua accettazione.
Tutte le richieste devono essere confermate esplicitamente da Convenia mezzo e-mail. In assenza di conferma della richiesta di modifica ovvero prima della partenza o data inizio servizi, l’Utente deve considerare che la sua richiesta non è accettata e che la sua prenotazione iniziale viene mantenuta invariata.
In caso di cancellazione, le spese di prenotazione non vengono mai rimborsate.
Allo stesso modo, i costi esterni non inclusi nel servizio e già sostenuti dall’utente alla data effettiva di cancellazione o modifica non sono rimborsate da Convenia.
La cancellazione della prenotazione da parte dell’Utente qualunque sia la ragione, non lo esonera in alcun modo dal pagamento delle penali. Qualsiasi soggiorno interrotto o qualsiasi servizio originariamente confermato ma non utilizzato dall’Utente, in particolare in caso di mancata presentazione o in hotel o presentazione in ritardo sul luogo di incontro di qualsiasi servizio, non daranno origine ad alcun rimborso.
RECESSO
In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione e che hanno un’incidenza sostanziale nell’esecuzione del pacchetto turistico (ad esempio terremoti, catastrofi naturali, atti di terrorismo), l’utente ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto all’indennizzo supplementare. Gli annullamenti diversi da quelli causati dalle predette circostanze, compresa l’impossibilità di usufruire della vacanza da parte del viaggiatore, non legittimano il recesso senza spese.
L’organizzatore può recedere dal contratto di pacchetto turistico e offrire all’Utente il rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non è tenuto a versare un indennizzo supplementare se:
a) il numero di persone iscritte al pacchetto è inferiore al minimo previsto dal contratto e l’organizzatore comunica il recesso dal contratto al viaggiatore.
b) l’organizzatore non è in grado di eseguire il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie e comunica il recesso dal medesimo all’utente senza ingiustificato ritardo prima dell’inizio del pacchetto.
L’organizzatore procede ai rimborsi, in caso dovuti, dopo aver detratto le adeguate spese, senza ingiustificato ritardo.
I singoli servizi turistici, in particolare per gli skipass, normalmente, non sono modificabili e rimborsabili.
ASSISTENZA:
Convenia presta assistenza (telefonica o presso la sede operativa visibile sul sito conveniaturismo.it) ai propri clienti nei giorni ed orari lavorativi o comunque tramite propri referenti in loco.
All’utente viene comunicato su richiesta un numero telefonico di emergenza o i dati di un punto di contatto attraverso cui raggiungere il referente o il fornitore/erogatore, utilizzabile al verificarsi di possibili problematiche strettamente collegate a servizi o pacchetti confermati da Convenia durante l’erogazione dei medesimi.
RECLAMO:
Qualunque reclamo per mancata o incorretta esecuzione del pacchetto dovrà essere segnalato dall’ Utente/cliente, in ossequio agli obblighi di correttezza e buona fede di cui agli articoli 1175 e 1375 del codice civile, in loco al fornitore, all’organizzatore del pacchetto e in ogni caso al rappresentante locale (se previsto) senza ritardo, affinché l’organizzatore/o erogatore del servizio vi ponga tempestivamente rimedio a meno che ciò non sia impossibile o incorra in costi sproporzionati in considerazione dell’importanza della non conformità e del valore dei servizi di viaggio interessati.
I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non si possono configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, non godono delle tutele previste dal Codice del Turismo e si applicheranno le condizioni contrattuali del singolo fornitore ovvero dell’effettivo erogatore del servizio.
ASSICURAZIONI
E’ possibile, stipulare dopo la prenotazione, speciali polizze assicurative a copertura delle spese di recesso nonché quelle derivanti da infortuni e/o malattie (ma non l’assicurazione Rc obbligatoria sulle piste da sci), contattando telefonicamente direttamente Convenia o recandosi fisicamente presso la sede operativa in orari lavorativi previo appuntamento.
LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni Generali e la relazione tra l’utente e Convenia sono disciplinati, dalla legge italiana, ivi inclusi il Codice del Turismo e il D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 recante il Codice del Consumo, per la parte relativa ai contratti a distanza. Le presenti Condizioni sono redatte in lingua italiana. I pacchetti acquistati tramite il sito di Convenia si intendono stipulati in Italia e regolati dalla Legge italiana. Per qualsiasi controversia inerente ai presenti termini e condizioni sarà competente il foro di Roma.
Languague »
SNOWSOUND 2023-2024©
Convenia Turismo di Maria Laura De Angelis
Via dei Colli della Serpentara 39 - 00139 Roma
P.IVA 08842330584
LICENZA LAZIO 246/03 - RC TUA 40324512000323
FONDO GAR. NOBIS 6006002834A
Convenia Turismo ha ricevuto aiuti di stato come da Registro Nazionale consultabile al seguente link.